| 
     
            .:V:.  | 
  
  
    | 
      
    vaccinia 
    
    Malattia del bestiame, provocata nell’uomo dall’infiltrazione del virus 
    del vaiolo  
    
  | 
  
  
    | 
     vacuolo 
    
    Cavità presente nel protoplasma cellulare riempito di liquido o aria
    
    
      | 
  
  
    | 
     vaginalite 
    
    Infiammazione della tonaca vaginale del testicolo
     
      | 
  
  
    | 
     vaginismo 
    
    Spasmo doloroso della vagina che rende difficile o impossibile l’atto 
    sessuale  
      | 
  
  
    | 
     vaginite 
    
    Infiammazione della vagina
     
      | 
  
  
    | 
     vago 
    
    Decimo nervo vago con funzioni sensorie, motorie e vegetative che 
    dall’encefalo scende nel collo nel torace e arriva allo stomaco innervando 
    diversi organi  
      | 
  
  
    | 
     vagotomia 
    
    Sezione del nervo vago  
    
      | 
  
  
    | 
     vagotonia 
    
    Iperirritabilità del sistema nervoso
     
      | 
  
  
    | 
     vaiolo 
    
    Malattia epidemica di origine virale, con eruzioni cutanee, pustole e 
    febbre alta. Colpisce uomini e animali  
    
      | 
  
  
    | 
     valgismo 
    
    Condizione patologica per cui due segmenti ossei congiunti formano tra 
    loro un angolo aperto verso l’esterno rispetto all’asse mediano del corpo
    
    
      | 
  
  
    | 
     vanadismo 
    
    Intossicazione causata da esposizione al vanadio (elemento metallico)
    
    
      | 
  
  
    | 
     varice 
    
    Dilatazione di un’arteria
     
      | 
  
  
    | 
     varicella 
    
    Malattia virale molto contagiosa con comparsa di macchie, papule cutanee 
    e leggero stato febbrile  
      | 
  
  
    | 
     varicocele 
    
    Dilatazione del cordone spermatico
     
      | 
  
  
    | 
     varicoflebite 
    
    Infiammazione associata a vene varicose
     
      | 
  
  
    | 
     varo 
    
    Rivolto all’interno.  
    
      | 
  
  
    | 
     vascolare 
    
    Aggettivo. Si riferisce a ciò che concerne i vasi sanguigni o linfatici
    
    
      | 
  
  
    | 
     vasculite 
    
    Infiammazione di un vaso sanguigno linfatico
     
      | 
  
  
    | 
     vasectomia 
    
    Tecnica di sterilizzazione maschile che prevede il taglio o il 
    restringimento dei vasi sanguigni  
      | 
  
  
    | 
     vasocostrizione 
    
    Riduzione del calibro dei vasi sanguigni
     
      | 
  
  
    | 
     vasoneurosi 
    
    Neurosi che colpisce l’innervazione dei vasi sanguigni
     
      | 
  
  
    | 
     vasospasmo 
    
    Spasmo di un vaso sanguigno
     
      | 
  
  
    | 
     ventricolo 
    
    Le due camere inferiori del cuore che si contraggono quando sono piene 
    di sangue per inviarlo alle arterie  
    
      | 
  
  
    | 
     venula 
    
    Piccola vena che ha origine dai capillari
     
      | 
  
  
    | 
     vermifugo 
    
    Che ha la capacità di espellere i vermi dall’intestino
     
      | 
  
  
    | 
     verruca 
    
    Tumore benigno dell’epidermide dovuta ad ipertrofia delle papille del 
    derma e da una zona spessa e ruvida  
    
      | 
  
  
    | 
     versamento 
    
    Raccolta di liquidi organici in cavità o nei tessuti
     
      | 
  
  
    | 
     vertebra 
    
    Ognuno dei 33 segmenti ossei della colonna vertebrale
     
      | 
  
  
    | 
     vescica 
    
    Qualsiasi ricettacolo di liquidi. Vescica urinaria è quella in cui gli 
    ureteri versano il liquido residuo dell’attività renale
     
      | 
  
  
    | 
     vescicola 
    
    Piccola sacca  
      | 
  
  
    | 
     vestibolo 
    
    Piccolo spazio o cavità  
    
      | 
  
  
    | 
     vibice 
    
    Manifestazione emorragica cutanea
     
      | 
  
  
    | 
     vibrisse 
    
    Peli duri all’interno delle narici
     
      | 
  
  
    | 
     villo 
    
    Struttura piena di sangue e rivestita da epitelio
     
      | 
  
  
    | 
     villoma 
    
    Tumore villoso  
      | 
  
  
    | 
     viremia 
    
    Presenza di virus nel sangue
     
      | 
  
  
    | 
     visceroptosi 
    
    Spostamento verso il basso di un viscere
     
      | 
  
  
    | 
     vitamina 
    
    Composto organico indispensabile allo svolgimento dei processi biologici 
    cellulari. Si trova in natura e l’organismo non riesce a produrne che in 
    quantità minime  
      | 
  
  
    | 
     vitiligine 
    
    Affezione cutanea caratterizzata da macchie bianche circondate da aree 
    pigmentate normalmente  
      | 
  
  
    | 
     volvolo 
    
    Rotazione dell’intestino su se stesso con conseguente ostruzione
    
    
      | 
  
  
    | 
     vomere 
    
    Osso che forma la porzione inferiore e posteriore del setto nasale
    
    
      | 
  
  
    | 
     vulnerario 
    
    Relativo a sostanza che cicatrizza le ferite
     
      | 
  
  
    | 
     vulva 
    
    Parte esterna dell’apparato genitale femminile
     
      | 
  
  
    | 
     vulvovaginite 
    
    Infiammazione della vulva e della vagina
     
      |