| 
     
            .:T:.  | 
  
  
    | 
      
    tabagismo 
    
    Intossicazione per eccessivo uso di tabacco o di nicotina
     
    
  | 
  
  
    | 
     tabe 
    
    Deperimento progressivo a causa di una malattia cronica
     
      | 
  
  
    | 
     tache 
    
    Area di discromia cutanea
     
      | 
  
  
    | 
     tachiaritmia 
    
    Irregolarità nel ritmo cardiaco
     
      | 
  
  
    | 
     tachifagia 
    
    Disturbo di chi mangia in modo eccessivamente veloce,
     
      | 
  
  
    | 
     tachilalia 
    
    Alterazione del linguaggio in cui le parole vengono pronunciate molto 
    rapidamente e con tono sempre più basso  
    
      | 
  
  
    | 
     talalgia 
    
    Dolore al calcagno  
    
      | 
  
  
    | 
     talassemia 
    
    Malattia ereditaria tipica di alcuni paesi mediterranei caratterizzata 
    da anemia e da alterazioni ai globuli rossi
     
      | 
  
  
    | 
     talassofobia 
    
    Paura morbosa del mare  
    
      | 
  
  
    | 
     talassoterapia 
    
    Cura a base di bagni marini, di sole e di aria ricca di iodio
     
      | 
  
  
    | 
     tanatofidi 
    
    Serpenti velenosi  
    
      | 
  
  
    | 
     tanatofobia 
    
    Paura morbosa della morte
     
      | 
  
  
    | 
     tarsite 
    
    Infiammazione delle cartilagini del tarso del piede
     
      | 
  
  
    | 
     tarsofima 
    
    Tumore del bordo tarsale delle palpebre. Orzaiolo
     
      | 
  
  
    | 
     tarsoptosi 
    
    Piede piatto  
      | 
  
  
    | 
     tecoma 
    
    Tumore ovario benigno che compare solitamente in menopausa
     
      | 
  
  
    | 
     tecomatosi 
    
    Aumento di tessuto fibroso nell’ovaio
     
      | 
  
  
    | 
     tegumento 
    
    Insieme di tessuti che rivestono un organismo
     
      | 
  
  
    | 
     teicopsia 
    
    Difetto della vista per cui gli oggetti appaiono caratterizzati da bordi 
    frastagliati e luminosi  
      | 
  
  
    | 
     teismo 
    
    Intossicazione per eccessivo consumo di tè
     
      | 
  
  
    | 
     telecinesi 
    
    Fenomeno paranormale costituito da movimento autonomo di oggetti senza 
    che venga applicata forza alcuna  
      | 
  
  
    | 
     telepatia 
    
    Fenomeno mentale in cui due individui diversi hanno lo stesso pensiero 
    pur trovandosi in luoghi distanti  
      | 
  
  
    | 
     telorragia 
    
    Emorragia da un capezzolo
     
      | 
  
  
    | 
     tenalgia 
    
    Dolore ad un tendine  
    
      | 
  
  
    | 
     tenesmo 
    
    Contrazione involontaria e spastica dello sfintere anale con bisogno 
    impellente di evacuare  
      | 
  
  
    | 
     tenonite 
    
    Infiammazione di un tendine
     
      | 
  
  
    | 
     teobromina 
    
    Composto organico contenuto nel cacao
     
      | 
  
  
    | 
     teofillina 
    
    Polvere cristallina di colore bianco con azione simile alla
     
      | 
  
  
    | 
     teratoblastoma 
    
    Tumore contenente elementi embrionali
     
      | 
  
  
    | 
     teratoma 
    
    Tumore congenito contenente tessuti o parti di organi più o meno 
    differenziati che hanno origine dai foglietti germinativi embrionali
    
    
      | 
  
  
    | 
     termoanalgesia 
    
    Incapacità di percepire il calore a causa di una lesione cerebrale
    
    
      | 
  
  
    | 
     termofagia 
    
    Abitudine a mangiare i cibi molto caldi
     
      | 
  
  
    | 
     termografia 
    
    Diagnosi basata sulla registrazione delle variazioni di temperatura in 
    determinate parti del corpo. E’ usata soprattutto per accertare il tumore 
    alla mammella  
      | 
  
  
    | 
     termoiperalgesia 
    
    Dolore forte provocato dall’applicazione di calore
     
      | 
  
  
    | 
     termolisi 
    
    Perdita di calore dal corpo
     
      | 
  
  
    | 
     testosterone 
    
    Ormone maschile secreto nel testicolo. Stimola la crescita di vari 
    tessuti e soprattutto delle masse muscolari
     
      | 
  
  
    | 
     tetania 
    
    Ipereccitabilità neuromuscolare provocata da alcalosi, da ridotta 
    presenza di calcio nel sangue e da ipovitaminosi D
     
      | 
  
  
    | 
     tetano 
    
    Malattia infettiva provocata da un batterio che attraverso il sangue , 
    raggiunge i centri nervosi e il midollo spinale. E’ caratterizzata ipertonia 
    e spasmi dolorosi dei muscoli  
      | 
  
  
    | 
     tetraciclina 
    
    Antibiotico ad ampio spettro antibatterico
     
      | 
  
  
    | 
     tetramastia 
    
    Condizione caratterizzata dalla presenza di più mammelle
     
      | 
  
  
    | 
     tetraplegia 
    
    Paralisi che riguarda tutti gli arti
     
      | 
  
  
    | 
     tibamato 
    
    Farmaco che appartiene alla famiglia dei tranquillanti
     
      | 
  
  
    | 
     tibia 
    
    Osso principale della gamba, posto interiormente alla fibula
     
      | 
  
  
    | 
     tiemia 
    
    Eccessiva presenza di zolfo nel sangue
     
      | 
  
  
    | 
     tifite 
    
    Infiammazione dell’intestino cieco
     
      | 
  
  
    | 
     tifo 
    
    Genere di malattia infettiva provocata da batteri o altri microrganismi. 
    Provoca insensibilità agli stimoli e profonda prostrazione
     
      | 
  
  
    | 
     tifolisina 
    
    Lisina che distrugge il bacillo del tifo
     
      | 
  
  
    | 
     tigna 
    
    Affezione micotica della cute che può colpire varie parti del corpo
    
    
      | 
  
  
    | 
     tilacite 
    
    Infiammazione delle ghiandole sebacee della cute
     
      | 
  
  
    | 
     timo 
    
    Ghiandola a secrezione interna posta nella parte superiore del torace , 
    dietro lo sterno che ha il massimo sviluppo nell’infanzia
     
      | 
  
  
    | 
     timoma 
    
    Tumore del tessuto epiteliale del timo
     
      | 
  
  
    | 
     timpano 
    
    Membrana timpanica; orecchio medio
     
      | 
  
  
    | 
     timpanosclerosi 
    
    Infiltrazione di tessuto fibroso della membrana del timpano
     
      | 
  
  
    | 
     tireosi 
    
    Affezione della tiroide  
    
      | 
  
  
    | 
     tireotropina 
    
    Ormone secreto dall’endenoipofisi che stimola la funzione tiroidea
    
    
      | 
  
  
    | 
     tiroide 
    
    Ghiandola endocrina di derivazione branchiale situata nel collo vicino 
    la laringe. Ha funzioni essenziali per il metabolismo, l’accrescimento, e la 
    circolazione  
      | 
  
  
    | 
     tiroidite 
    
    Infiammazione della tiroide
     
      | 
  
  
    | 
     tiromatosi 
    
    Degenerazione caseosa del tessuto necrotico che assume un aspetto simile 
    al formaggio  
      | 
  
  
    | 
     tirosina 
    
    Aminoacido presente in molte proteine
     
      | 
  
  
    | 
     tiroxina 
    
    Ormone secreto dalla tiroide
     
      | 
  
  
    | 
     tocoferolo 
    
    Vitamina E  
      | 
  
  
    | 
     tocofobia 
    
    Paura morbosa del parto  
    
      | 
  
  
    | 
     tonsilla 
    
    Termine che indica una massa di tessuto linfoide  di forma 
    rotondeggiante  
      | 
  
  
    | 
     tonsillite 
    
    Infiammazione della tonsilla
     
      | 
  
  
    | 
     topectomia 
    
    Procedura impiegata nel trattamento di alcune malattie mentali. Consiste 
    in una serie di piccole incisioni lungo il tratto talamofrontale
     
      | 
  
  
    | 
     toracostenosi 
    
    Riduzione del volume del torace per atrofia delle masse muscolari
    
    
      | 
  
  
    | 
     tossiemia 
    
    Avvelenamento del sangue provocato da sostanze prodotte dall’organismo 
    stesso o anche da germi patogeni  
      | 
  
  
    | 
     tossina 
    
    Sostanza velenosa di origine vegetale o animale
     
      | 
  
  
    | 
     toxoplasmosi 
    
    Infezione provocata da protozoi agli uccelli e i mammiferi tra cui 
    l’uomo. I sintomi sono frebbricola, dolori muscolari, ma può colpire anche i 
    polmoni e provocare disturbi neurologici  
    
      | 
  
  
    | 
     tracheite 
    
    Infiammazione acuta della mucosa può essere associata a bronchite o 
    laringite  
      | 
  
  
    | 
     tracheotomia 
    
    Incisione della parete anteriore della trachea, per favorire il 
    passaggio dell’aria in caso di occlusione della laringe
     
      | 
  
  
    | 
     tracoma 
    
    Infiammazione della congiuntiva di natura virale
     
      | 
  
  
    | 
     trasaminasi 
    
    Enzimi in grado di trasformare determinati aminoacidi in aminoacidi di 
    tipo diverso  
      | 
  
  
    | 
     transcriptasi 
    
    Enzima che consente la formazione di Rna partendo da Dna corrispondente, 
    avendo il potere di trascriverne le informazioni contenute
     
      | 
  
  
    | 
     Trichomonas 
    
    Genere di protozoo parassita che si localizza nella cavità boccale e 
    nelle secrezioni delle mucose femminili  
    
      | 
  
  
    | 
     tricocardia 
    
    Infiammazione del pericardio
     
      | 
  
  
    | 
     tricoclasia 
    
    Fragilità e rottura dei peli
     
      | 
  
  
    | 
     tricofitosi 
    
    Infestazione provocata dai da funghi parassiti
     
      | 
  
  
    | 
     tricofizia 
    
    Affezione cutanea provocata da tricofiti
     
      | 
  
  
    | 
     tricologia 
    
    Studio dei capelli  
    
      | 
  
  
    | 
     tricorrea 
    
    Rapida perdita di capelli
     
      | 
  
  
    | 
     tricosi 
    
    Qualsiasi malattia che colpisce l’apparato pilifero
     
      | 
  
  
    | 
     tricotillomania 
    
    Irresistibile desiderio di strapparsi i capelli
     
      | 
  
  
    | 
     trigemino 
    
    Relativo nervo trigemino
     
      | 
  
  
    | 
     triorchide 
    
    Individuo con tre testicoli
     
      | 
  
  
    | 
     tripsina 
    
    Enzima prodotto dal pancreas 
     durante la digestione decompone le proteine in aminoacidi
     
      | 
  
  
    | 
     trisma 
    
    Contrazione tonica dei muscoli masticatori, può comparire nel corso di 
    una infezione della bocca  
      | 
  
  
    | 
     trofico 
    
    Nutrimento. Controllo svolto sulla crescita  e la nutrizione dei tessuti 
    innervati  
      | 
  
  
    | 
     trofoblastoma 
    
    Tumore determinato dalla crescita esuberante delle cellule epiteliali
    
    
      | 
  
  
    | 
     trofotropismo 
    
    Attrazione o repulsione verso alcune sostanze nutritive
     
      | 
  
  
    | 
     tromba di Falloppio 
    
    Condotto che mette in comunicazione l’orecchio con la faringe
     
      | 
  
  
    | 
     trombina 
    
    Enzima che si forma nel sangue durante il processo di coagulazione
    
    
      | 
  
  
    | 
     trombo 
    
    Coagulo di sangue  
    
      | 
  
  
    | 
     tromboarterite 
    
    Infiammazione della parete arteriosa accompagnata da formazione di 
    trombi  
      | 
  
  
    | 
     trombocita 
    
    Piastrina  
      | 
  
  
    | 
     tromboflebite 
    
    Infiammazione di della parete di una vena seguita dalla formazione di un 
    trombo  
      | 
  
  
    | 
     trombolisi 
    
    Dissoluzione di un trombo
     
      | 
  
  
    | 
     trombosi 
    
    Formazione di un trombo nel cuore o nei vasi da parte di costituenti del 
    sangue. Il processo origina su una parete lesa o infiammata o in condizione 
    di modificazioni del flusso sanguigno  
    
      | 
  
  
    | 
     tropia 
    
    Deviazione di uno o di entrambi gli occhi dall’asse visivo
     
      | 
  
  
    | 
     tubercolina 
    
    Sostanza solubile di origine cellulare ottenuta dal bacillo della 
    tubercolosi. E’ iniettata sottocute per determinare se un individuo è 
    affetto da tubercolosi  
      | 
  
  
    | 
     tubercolo 
    
    Escrescenza tondeggiante sulla superficie di un organismo. Anche 
    nodosità che si forma nei tessuti polmonari a causa di bacilli specifici e 
    che può portare a gravi ulcerazioni dei tessuti
     
      | 
  
  
    | 
     tubercolosi 
    
    Malattia infettiva causata dal Mycobacterium tuberculosis , è infettiva 
    e caratterizzata dalla formazione di tubercoli in vari tessuti 
    dell’organismo, dai polmoni ai reni alle ossa
     
      | 
  
  
    | 
     tumefazione 
    
    Gonfiore. Edema  
      | 
  
  
    | 
     tumore 
    
    Formazione spontanea di nuovo tessuto all’interno di un organo. Se il 
    tumore è benigno la formazione resta localizzata nella sede ove si è 
    sviluppata. Se è maligno tende a invadere i tessuti circostanti arrivando ad 
    altri organi e distruggendoli  
      |