| 
     
            .:N:.  | 
  
  
    | 
      
    nanismo 
    
    Anomalia dell’accrescimento caratterizzata da bassa statura. Può essere 
    ereditario o dovuto a disfunzioni endocrine
     
    
  | 
  
  
    | 
     nanocefalismo 
    
    Condizione caratterizzata da uno sviluppo ridotto della scatola cranica
    
    
      | 
  
  
    | 
     nanocormia 
    
    Anomala brevità del tronco
     
      | 
  
  
    | 
     narcoanalisi 
    
    Forma di psicoterapia che utilizza l’uso di una leggera anestesia con 
    barbiturici per indurre il paziente a parlare delle sue esperienze represse
    
    
      | 
  
  
    | 
     narcolessia 
    
    Disturbo caratterizzato da attacchi di sonno improvvisi e 
    incontrollabili durante il giorno  
      | 
  
  
    | 
     narcomatoso 
    
    Stato di torpore dovuto all’uso di narcotici
     
      | 
  
  
    | 
     natriuresi 
    
    Eccessiva quantità di sodio nelle urine
     
      | 
  
  
    | 
     necrofilia 
    
    Interesse morboso nei confronti dei morti
     
      | 
  
  
    | 
     necroscopia 
    
    Esame del cadavere per stabilirne le cause della morte
     
      | 
  
  
    | 
     necrosi 
    
    Morte di una parte di tessuto
     
      | 
  
  
    | 
     necrotomia 
    
    Sezione sistematica di un cadavere al fine di determinarne le cause di 
    morte  
      | 
  
  
    | 
     nefralgia 
    
    Dolore renale  
      | 
  
  
    | 
     nefrectomia 
    
    Rimozione chirurgica di un rene
     
      | 
  
  
    | 
     nefrite 
    
    Infiammazione ad un rene
     
      | 
  
  
    | 
     nefrografia 
    
    Esame radiografico del rene
     
      | 
  
  
    | 
     nefrolisi 
    
    Distruzione del tessuto renale da partesi una nefrolisina (sostanza 
    tossica)  
      | 
  
  
    | 
     nefrolitiasi 
    
    Presenza di calcoli nel rene
     
      | 
  
  
    | 
     nefrolito 
    
    Calcolo renale  
      | 
  
  
    | 
     nefroma 
    
    Tumore renale  
      | 
  
  
    | 
     nefrorragia 
    
    Emorragia renale  
    
      | 
  
  
    | 
     nefrotresia 
    
    Formazione di una fistola escretoria nella parete addominale
     
      | 
  
  
    | 
     neofilia 
    
    Interesse morboso per le persone o gli ambienti nuovi
     
      | 
  
  
    | 
     neofrenia 
    
    Condizione dovuta ad un deterioramento mentale
     
      | 
  
  
    | 
     neomicina 
    
    Antibiotico  
      | 
  
  
    | 
     neoplasia 
    
    Tumore di natura benigna o maligna
     
      | 
  
  
    | 
     neostomia 
    
    Apertura chirurgica di un organo cavo, per renderlo comunicante con 
    l’esterno  
      | 
  
  
    | 
     nesidioblastoma 
    
    Tumore del pancreas  
    
      | 
  
  
    | 
     neurectomia 
    
    Resezione di un nervo  
    
      | 
  
  
    | 
     neurinoma 
    
    Tumore dei nervi periferici
     
      | 
  
  
    | 
     neurite 
    
    Infiammazione di uno o più nervi
     
      | 
  
  
    | 
     neuroanastomosi 
    
    Collegamento chirurgico tra le due parti di un nervo reciso
     
      | 
  
  
    | 
     neurobiologia 
    
    Studio di tutti quei processi che riguardano il sistema nervoso
    
    
      | 
  
  
    | 
     neurobiotassi 
    
    Tendenza delle cellule a migrare in altre aree in risposta a degli 
    stimoli  
      | 
  
  
    | 
     neuroblasto 
    
    Cellula embrionale  
    
      | 
  
  
    | 
     neuroblastoma 
    
    Tumore emorragico maligno delle cellule nervose
     
      | 
  
  
    | 
     neurochirurgia 
    
    Chirurgia delle cellule nervose
     
      | 
  
  
    | 
     neurocito 
    
    Neurone. Cellula che costituisce l’unità strutturale e funzionale del 
    sistema nervoso  
      | 
  
  
    | 
     neurodermatite 
    
    Infiammazione della cute associata a prurito dovuta a fattori nervosi
    
    
      | 
  
  
    | 
     neurodermatrofia 
    
    Atrofia cutanea dovuta a fattori nervosi
     
      | 
  
  
    | 
     neurodinia 
    
    Dolore lungo il decorso di un nervo
     
      | 
  
  
    | 
     neurofibrilla 
    
    Piccola fibra presente nel citoplasma del corpo cellulare dei neuroni
    
    
      | 
  
  
    | 
     neurofibromatosi 
    
    Malattia genetica cutanea, caratterizzata da aree multiple di 
    iperpigmentazione che appaiono subito dopo la nascita
     
      | 
  
  
    | 
     neurofonia 
    
    Contrazione involontaria dei muscoli fonici con conseguente emissione di 
    suoni o grida  
      | 
  
  
    | 
     neuroglioma 
    
    Tumore che interessa le cellule gliali
     
      | 
  
  
    | 
     neuroipofisi 
    
    Parte posteriore o nervosa della ghiandola pituitaria
     
      | 
  
  
    | 
     neurolettico 
    
    Farmaco che modifica il comportamento psicotico agendo da sedativo
    
    
      | 
  
  
    | 
     neurolisi 
    
    Distruzione di un nervo a scopo terapeutico
     
      | 
  
  
    | 
     neurologia 
    
    Branca della medicina che studia le malattie nervose
     
      | 
  
  
    | 
     neuroma 
    
    Tumore costituito da cellule nervose
     
      | 
  
  
    | 
     neuromalacia 
    
    Rammollimento del tessuto nervoso
     
      | 
  
  
    | 
     neuromielite 
    
    Infiammazione dei nervi e del midollo spinale
     
      | 
  
  
    | 
     neuromiosite 
    
    Infiammazione che si estende dai nervi ai muscoli
     
      | 
  
  
    | 
     neurone 
    
    Cellula di base del sistema nervosa
     
      | 
  
  
    | 
     neuronofagia 
    
    Distruzione delle cellule nervose mediante fagocitosi
     
      | 
  
  
    | 
     neuropatia 
    
    Qualunque malattia che colpisce i nervi
     
      | 
  
  
    | 
     neuropsicopatia 
    
    Malattia che associa disturbi nervosi con quelli mentali
     
      | 
  
  
    | 
     neurosclerosi 
    
    Indurimento del tessuto nervoso
     
      | 
  
  
    | 
     neurotmesi 
    
    Lesione grave ad un nervo con perdita totale della sua funzionalità
    
    
      | 
  
  
    | 
     neurotossina 
    
    Tossina che attacca le cellule del sistema nervoso
     
      | 
  
  
    | 
     neurotrasmettitore 
    
    Sostanza rilasciata da un neurone che serve alla trasmissione degli 
    impulsi nervosi  
      | 
  
  
    | 
     neurotrosi 
    
    Lesione di un nervo  
    
      | 
  
  
    | 
     nevo 
    
    Area circoscritta di cute dove compare una pigmentazione diversa
    
    
      | 
  
  
    | 
     nevralgia 
    
    Dolore acuto lungo il tratto di un nervo
     
      | 
  
  
    | 
     nevrasse 
    
    Sistema nervoso centrale
     
      | 
  
  
    | 
     nevrastenia 
    
    Perdita improvvisa e non spiegabile di forze accompagnata da nervosismo
    
    
      | 
  
  
    | 
     nevrite 
    
    Infiammazione di uno o più nervi
     
      | 
  
  
    | 
     nevrosi 
    
    Malattia della psiche non legata a lesioni organiche. Si manifesta con 
    stati di ansia e di depressione, disordini sensoriali e disturbi 
    nell’adattamento all’ambiente  
      | 
  
  
    | 
     niacina 
    
    Acido nicotinico. Vitamina impiegata nel trattamento della pellagra
    
    
      | 
  
  
    | 
     nictafonia 
    
    Afonia isterica notturna
     
      | 
  
  
    | 
     nictalopia 
    
    Anomalia della vista, in base alla quale la vista aumenta con 
    l’abbassarsi della luminosità  
      | 
  
  
    | 
     nictofilia 
    
    Preferenza morbosa per la notte
     
      | 
  
  
    | 
     nictofobia 
    
    Paura delle tenebre  
    
      | 
  
  
    | 
     nicturia 
    
    Frequente bisogno di orinare durante la notte
     
      | 
  
  
    | 
     nifomania 
    
    Ossessivo desiderio sessuale femminile
     
      | 
  
  
    | 
     ninfotomia 
    
    Incisione delle piccole labbra o del clitoride
     
      | 
  
  
    | 
     nistagmo 
    
    Movimento ciclico e involontario dei globi oculari
     
      | 
  
  
    | 
     nitrito 
    
    Sale dell’acido nitroso. Ha effetto vasodilatatore, ipotensivo e 
    deprimente sui centri motori del midollo spinale
     
      | 
  
  
    | 
     nitrituria 
    
    Presenza di nitriti nelle urine
     
      | 
  
  
    | 
     nittitante 
    
    Rapido e ripetuto sbattimento di palpebre. Ammiccare
     
      | 
  
  
    | 
     noma 
    
    Ulcera necrotizzante progressiva rinvenuta nei bambini malnutriti. Si 
    estende dalla mucosa della guancia fino alla superficie cutanea
     
      | 
  
  
    | 
     normocita 
    
    Globulo rosso dalle dimensioni normali
     
      | 
  
  
    | 
     nosofilia 
    
    Desiderio patologico di essere malato
     
      | 
  
  
    | 
     nosofita 
    
    Microrganismo appartenente al regno vegetale che può essere patogeno per 
    l’uomo o per un animale  
      | 
  
  
    | 
     nosofobia 
    
    Paura morbosa per le malattie
     
      | 
  
  
    | 
     nosotrofia 
    
    Dare assistenza e nutrire un malato
     
      | 
  
  
    | 
     notancefalia 
    
    Assenza congenita della parte posteriore del cranio
     
      | 
  
  
    | 
     notanencefalia 
    
    Assenza congenita del cervelletto
     
      | 
  
  
    | 
     notomelo 
    
    Feto deformato dalla presenza di  più arti attaccati al dorso
     
      | 
  
  
    | 
     notomielite 
    
    Processo infiammatorio a carico del midollo spinale
     
      | 
  
  
    | 
     nucleina 
    
    Sostanza proteica presente nel nucleo delle cellule
     
      | 
  
  
    | 
     nucleoni 
    
    Tutte quelle particelle che costituiscono il nucleo dell’atomo
    
    
      | 
  
  
    | 
     nucleoplasma 
    
    Protoplasma di un nucleo cellulare
     
      | 
  
  
    | 
     nutazione 
    
    Movimento involontario di assenso con il capo
     
      | 
  
  
    | 
     nutrice 
    
    Donna che allatta un bambino anche se non lo ha generato
     
      |