| 
     
            .:D:.  | 
  
  
    | 
      
    dacrioadenite 
    
    Infiammazione della ghiandola lacrimale
     
    
  | 
  
  
    | 
     dacriocisti 
    
    Sacco lacrimale  
      | 
  
  
    | 
     dacriocistite 
    
    Infiammazione del sacco lacrimale con conseguente coinvolgimento della 
    mucosa e sottomucosa, quindi del tessuto connettivo
     
      | 
  
  
    | 
     dacrioma 
    
    Tumore della ghiandola lacrimale
     
      | 
  
  
    | 
     dacriopiorrea 
    
    Flusso di pus proveniente dal dotto lacrimale
     
      | 
  
  
    | 
     dacriorrea 
    
    Eccessivo flusso di lacrime
     
      | 
  
  
    | 
     decalcificazione 
    
    Calo del calcio all’interno delle ossa e nei denti
     
      | 
  
  
    | 
     decerebrazione 
    
    Rimozione del cervello  
    
      | 
  
  
    | 
     defibrillatore 
    
    Apparecchio che serve per modificare attraverso l’utilizzo di corrente 
    elettrica un’alterazione del ritmo cardiaco. Usata in casi di forti aritmie 
    cardiache  
      | 
  
  
    | 
     deflorazione 
    
    Rottura dell’imene durante il coito
     
      | 
  
  
    | 
     delezione 
    
    In citogenetica, distruzione di un segmento di cromosoma
     
      | 
  
  
    | 
     delitescenza 
    
    Latenza, ossia la fase nascosta che precede lo sviluppo dei sintomi di 
    un avvelenamento  
      | 
  
  
    | 
     demineralizzazione 
    
    Processo di perdita di sali minerali alle ossa
     
      | 
  
  
    | 
     demografia 
    
    Studio statistico e quantitativo delle caratteristiche delle popolazioni 
    umane  
      | 
  
  
    | 
     dentrite 
    
    Breve ramificazione arboriforme di un neurone connesso ad un altro 
    neurone  
      | 
  
  
    | 
     dengue 
    
    Malattia tropicale trasmessa da alcune zanzare. E’ caratterizzata dalla 
    presenza di febbre improvvisa, prostrazione e forti dolori muscolari
    
    
      | 
  
  
    | 
     dentina 
    
    Parte ossea del dente , sotto lo smalto e il cemento della radice
    
    
      | 
  
  
    | 
     depigmentazione 
    
    Perdita della colorazione
     
      | 
  
  
    | 
     derma 
    
    Strato più profondo della pelle, fra l’epidermide esterna e il tessuto 
    sottocutaneo  
      | 
  
  
    | 
     dermalassia 
    
    Rammollimento patologico della cute
     
      | 
  
  
    | 
     dermatalgia 
    
    Alterazione della sensibilità della cute , con dolore localizzato
    
    
      | 
  
  
    | 
     dermatite 
    
    Malattia della pelle di origine infiammatoria
     
      | 
  
  
    | 
     dermatobiasi 
    
    Infestazione sottocutanea da parte di larve (Dermotobia hominis), le cui 
    uova sono trasportate sulla cute dalle zanzare. Si presenta sottoforma di 
    bollicine madreperlacee  
      | 
  
  
    | 
     dermatoma 
    
    Ispessimento della cute  
    
      | 
  
  
    | 
     dermotoplastica 
    
    Trapianto di cute viva per ricoprire eventuali difetti cutanei
    
    
      | 
  
  
    | 
     dermatosi 
    
    Malattia della pelle non necessariamente legata ad uno stato 
    infiammatorio  
      | 
  
  
    | 
     demoide 
    
    Riferito ad un tipo di cisti
     
      | 
  
  
    | 
     dermomicosi 
    
    Malattia cutanea provocata da un fungo. Tigna
     
      | 
  
  
    | 
     desmalgia 
    
    Dolore ad un legamento  
    
      | 
  
  
    | 
     desmologia 
    
    Scienza che studia i tendini ed i legamenti
     
      | 
  
  
    | 
     desmorressi 
    
    Rottura di un legamento  
    
      | 
  
  
    | 
     destrocardia 
    
    Localizzazione del cuore nel lato destro del corpo
     
      | 
  
  
    | 
     destrogastria 
    
    Spostamento dello stomaco verso destra
     
      | 
  
  
    | 
     destrosio 
    
    Glucosio o zucchero semplice
     
      | 
  
  
    | 
     detumescenza 
    
    Scomparsa di una tumefazione
     
      | 
  
  
    | 
     devascolarizzazione 
    
    Perdita o interruzione della circolazione sanguigna in una parte del 
    corpo  
      | 
  
  
    | 
     devitalizzare 
    
    Distruzione o privazione della vita di un tessuto o di polpa riferito ad 
    un dente (denervazione)  
      | 
  
  
    | 
     diaclasia 
    
    Procedura chirurgica in cui si frattura intenzionalmente un osso
    
    
      | 
  
  
    | 
     diafemetrico 
    
    Relativo al grado di sensibilità tattile
     
      | 
  
  
    | 
     diafisi 
    
    La parte centrale di un osso di forma lunga
     
      | 
  
  
    | 
     diaforesi 
    
    Sudorazione eccessiva  
    
      | 
  
  
    | 
     diaframma 
    
    Sottile membrana muscolare che separa l’addome dalla cavità toracica
    
    
      | 
  
  
    | 
     dialisi 
    
    Processo di diffusione del sangue attraverso una membrana 
    semipermeabile. Serve per rimuovere sostanze tossiche presenti nel sangue 
    stesso o per riequilibrare funzioni renali compromesse
     
      | 
  
  
    | 
     diarticolare 
    
    Relativo a due articolazioni
     
      | 
  
  
    | 
     diartrosi 
    
    Articolazione che consente un’ampia gamma di movimenti
     
      | 
  
  
    | 
     diastasi 
    
    In chirurgia, frattura di un osso con conseguente separazione da 
    un’epifisi (centro di ossificazione alle estremità di ossa lunghe)
    
    
      | 
  
  
    | 
     diastema 
    
    Spazio tra due denti. Fessura
     
      | 
  
  
    | 
     diastole 
    
    Periodo del ciclo cardiaco in cui le fibrocellule si allungano, il cuore 
    si dilata e le cavità si irrorano di sangue
     
      | 
  
  
    | 
     diatermia 
    
    Riscaldamento di un tessuto provocato dall’applicazione di corrente ad 
    alta frequenza con lo scopo di ristabilire una corretta circolazione del 
    flusso ematico dell’area  
      | 
  
  
    | 
     diatesi 
    
    Predisposizione verso determinate malattie
     
      | 
  
  
    | 
     dicromatismo 
    
    Difetto della vista che porta ad individuare solo due colori primari
    
    
      | 
  
  
    | 
     dicrotismo 
    
    Patologia che porta a una doppia pulsione arteriosa in corrispondenza di 
    una sola sistole  
      | 
  
  
    | 
     diencefalo 
    
    Parte del cervello posto tra il telencefalo e il mesencefalo
     
      | 
  
  
    | 
     difallo 
    
    Condizione in cui vi è una duplicazione, completa o non, del pene o del 
    clitoride  
      | 
  
  
    | 
     difonia 
    
    Emissione simultanea di due suoni dovuta a disturbi alla laringe
    
    
      | 
  
  
    | 
     difterite 
    
    Malattia infettiva delle mucose, contagiosa. Si accompagna di solito a 
    forte prostrazione  
      | 
  
  
    | 
     digestione 
    
    Processo in cui il cibo viene frantumato meccanicamente e chimicamente 
    per essere trasformato in materiale assorbibile dall’organismo
     
      | 
  
  
    | 
     dinamoscopia 
    
    Osservazione di un muscolo in attività
     
      | 
  
  
    | 
     diplegia 
    
    Paralisi delle parti simmetriche del corpo
     
      | 
  
  
    | 
     diplococco 
    
    Batterio sferico che compare in coppia
     
      | 
  
  
    | 
     diplocoria 
    
    Presenza di una doppia pupilla negli occhi
     
      | 
  
  
    | 
     dipsomania 
    
    Desiderio morboso di bere alcolici
     
      | 
  
  
    | 
     disacusia 
    
    Difficoltà di udito  
    
      | 
  
  
    | 
     disartria 
    
    Difficoltà nell’articolare le parole
     
      | 
  
  
    | 
     disartrosi 
    
    Malformazione articolare
     
      | 
  
  
    | 
     disbaria 
    
    Sindrome che insorge quando il corpo è sottoposto a una pressione 
    inferiore a quella atmosferica (nei voli aerei o in camere pressurizzate)
    
    
      | 
  
  
    | 
     disbasia 
    
    Difficoltà a camminare per motivi circolatori
     
      | 
  
  
    | 
     discite 
    
    Infiammazione di un disco riferito soprattutto ad una ad una cartilagine 
    interarticolare  
      | 
  
  
    | 
     disco 
    
    Anello fibroso fra due capi di articolazione
     
      | 
  
  
    | 
     discoria 
    
    Forma o dimensione anomala della pupilla
     
      | 
  
  
    | 
     discroia 
    
    Cute depigmentata  
    
      | 
  
  
    | 
     disemia 
    
    Qualsiasi malattia che interessa il sangue
     
      | 
  
  
    | 
     disendocrino 
    
    Cattiva funzionabilità delle ghiandole endocrine
     
      | 
  
  
    | 
     disestesia 
    
    Sensazione di dolore acuto alla cute
     
      | 
  
  
    | 
     disfagia 
    
    Difficoltà a deglutire  
    
      | 
  
  
    | 
     disfasia 
    
    Difficoltà a parlare dovuta a lesioni cerebrali
     
      | 
  
  
    | 
     disfonia 
    
    Alterato suono della voce causato da raucedine
     
      | 
  
  
    | 
     disforia 
    
    Ansia, sensazione di depressione
     
      | 
  
  
    | 
     disgeusia 
    
    Alterazione del senso del gusto
     
      | 
  
  
    | 
     disgrafia 
    
    Incapacità a scrivere correttamente
     
      | 
  
  
    | 
     disidratare 
    
    Perdita o privazione di liquidi dal corpo
     
      | 
  
  
    | 
     dislalia 
    
    Impossibilità di articolare in modo corretto i suoni per difetti o 
    disturbi di natura organica  
      | 
  
  
    | 
     dislessia 
    
    Incapacità di capire un linguaggio scritto
     
      | 
  
  
    | 
     dislogia 
    
    Difficoltà nell’esprimere le idee
     
      | 
  
  
    | 
     dismenorrea 
    
    Disturbo ginecologico associato a mestruazioni dolorose
     
      | 
  
  
    | 
     dismetria 
    
    Mancanza di misura nei movimenti
     
      | 
  
  
    | 
     dismnesia 
    
    Alterazione della memoria
     
      | 
  
  
    | 
     disomo 
    
    Feto deforme con due tronchi
     
      | 
  
  
    | 
     disontogenesi 
    
    Sviluppo imperfetto di un organismo
     
      | 
  
  
    | 
     disoressia 
    
    Diminuzione dell’appetito
     
      | 
  
  
    | 
     disosmia 
    
    Alterazione del senso degli odori
     
      | 
  
  
    | 
     dispepsia 
    
    Cattiva digestione,caratterizzata da malessere diffuso dell’apparato 
    gastro-intestinale.  
      | 
  
  
    | 
     dispermia 
    
    Emissione difficile e dolorosa dello sperma durante il coito
     
      | 
  
  
    | 
     displasia 
    
    Sviluppo anomalo di un tessuto
     
      | 
  
  
    | 
     dispnea 
    
    Difficoltà respiratoria, spesso associata ad una sensazione di dolore
    
    
      | 
  
  
    | 
     disritmia 
    
    Senso alterato del ritmo
     
      | 
  
  
    | 
     dissenteria 
    
    Disturbo intestinale riguardante soprattutto il colon , caratterizzata 
    da infiammazione della  mucosa
     
      | 
  
  
    | 
     distale 
    
    Lontano dal centro da una linea mediana. E’ il contrario di “prossimale”
    
    
      | 
  
  
    | 
     distimia 
    
    Disturbo dell’umore e dell’affettività, caratterizzata da leggera 
    depressione, colpisce soprattutto le donne  
    
      | 
  
  
    | 
     distiroidismo 
    
    Sviluppo anomalo e disfunzione della ghiandola tiroidea
     
      | 
  
  
    | 
     distoma 
    
    Verme con due bocche, infesta i dotti biliari e pancreatici dell’uomo. 
    L’infestazione avviene per ingestione di pesce crudo
     
      | 
  
  
    | 
     distonia 
    
    Contrazioni muscolari prolungate che possono provocare anomalie nella 
    postura. Alterazione dell’equilibrio neurovegetativo
     
      | 
  
  
    | 
     distorsione 
    
    Lesione di una articolazione senza che ci sia una vera frattura
    
    
      | 
  
  
    | 
     distrofia 
    
    Alterazione del metabolismo e del meccanismo di nutrizione
     
      | 
  
  
    | 
     disuria 
    
    Difficoltà ad urinare  
    
      | 
  
  
    | 
     diuresi 
    
    Emissione dell’urina  
    
      | 
  
  
    | 
     diverticolo 
    
    Sacco o tasca attaccato alla parete di un organo
     
      | 
  
  
    | 
     diverticolosi 
    
    Infiammazione di un diverticolo o di più diverticoli nel tubo digerente. 
    Interessa soprattutto il colon  
      | 
  
  
    | 
     divulsione 
    
    Dilatazione forzata di un orifizio
     
      | 
  
  
    | 
     doccia gessata 
    
    Blocco di gesso o di altro materiale usato in ortopedia per 
    mantenere immobilizzata una parte del corpo in una determinata posizione
    
    
      | 
  
  
    | 
     doglia 
    
    Contrazione uterina dolorosa
     
      | 
  
  
    | 
     dolicocefalo 
    
    Forma del cranio in cui la lunghezza è superiore alla larghezza
    
    
      | 
  
  
    | 
     domatofobia 
    
    Avversione abnorme per lo stare in casa
     
      | 
  
  
    | 
     doppler 
    
    Misurazione della velocità del flusso del sangue mediante ultrasuoni
    
    
      | 
  
  
    | 
     dorafobia 
    
    Avversione enorme a toccare il vello degli animali
     
      | 
  
  
    | 
     down (sindrome) 
    
    Persona affetta da mongolismo (dal nome del medico che studiò la 
    malattia)  
      | 
  
  
    | 
     drapetomania 
    
    Impulso morboso a fuggire di casa
     
      | 
  
  
    | 
     duodenite 
    
    Infiammazione del duodeno (prima parte dell’intestino tenue)
     
      | 
  
  
    | 
     Dura madre 
    
    Membrana esterna che ricopre il midollo spinale e l’encefalo
     
      | 
  
  
    | 
     durematoma 
    
    Accumulo di sangue tra l’aracnoide e la dura madre   |